Registrazione marchio
La proprietà intellettuale comprende diversi strumenti giuridici che consentono di tutelare l’esclusività dei beni immateriali prodotti dalle imprese innovative.
Inoltre, la proprietà intellettuale può essere suddivisa in due principali categorie: la proprietà industriale e il diritto d’autore. La proprietà industriale riguarda le creazioni di tipo tecnico, come brevetti, marchi, disegni e modelli industriali, mentre il diritto d’autore si occupa della protezione di opere artistiche, letterarie e scientifiche, come libri, musica, film, software e fotografie.
La proprietà intellettuale rappresenta un importante strumento per la competitività delle imprese, in quanto consente loro di proteggere le proprie idee e i propri prodotti dalla concorrenza sleale, impedendo ad altri di utilizzarli o copiarli senza autorizzazione. Inoltre, la protezione della proprietà intellettuale può incentivare l’innovazione e la ricerca, poiché offre un sistema di tutela che permette di trarre vantaggio economico dal proprio lavoro creativo e di investire in nuovi progetti.
- Proprietà industriale: in particolare mira a tutelare marchi brevetti e segni distintivi
- Diritto d’autore (copyright): tutela delle opere artistiche o letterarie, comprensive di pubblicità o programmi televisivi, ovvero di prodotti informatici, ad esempio il software.
Un team di professionisti dedicato alla tutela della tua impresa e della tua proprietà intellettuale!