Assicurazioni
Grazie ad una comprovata esperienza, accompagniamo i nostri retisti sul mercato assicurativo nazionale ed internazionale, orientandoli verso una scelta congrua, approfonditamente studiata e dedicata al singolo retista, del prodotto assicurativo che possa garantire serenità alla vita della clientela, proteggendosi così da eventuali e sgradite casualità che potrebbero rallentare l’attività quotidiana o minare la serenità familiare.
Retidea opera sui mercati assicurativi secondo il proprio modus operandi, che si qualifica con particolare attenzione e lungimiranza, rispettando le reali esigenze dei retisti, ma anche con l’etica di pensiero e di azione con la quale i nostri professionisti si pongono nei confronti della clientela e della professione.
I nostri professionisti mettono in relazione i retisti con il mercato assicurativo per dare copertura ai rischi connessi con la loro attività.
Affidarsi ad un consulente assicurativo vuol dire avere a disposizione un professionista per il controllo, la valutazione e la gestione dei rischi a 360 gradi, sia per quanto riguarda i privati che le aziende, ed avere la possibilità di accedere ai servizi ed ai prodotti assicurativi più all’avanguardia, e completi che il mercato delle assicurazioni è in grado di offrire.
L’attività dell’intermediario assicurativo è quindi rivolta a curare gli interessi assicurativi del cliente (mandante) nel rapporto con la Compagnia, sia sotto gli aspetti di definizione degli elementi contrattuali, sia all’accompagnamento fino alla stipula della polizza. È disponibile, inoltre la consulenza post-firma per qualsiasi intervento necessario riguardante la copertura assicurativa stipulata.
Questa figura non solo si attiva per la ricerca degli elementi assicurativi più economici o convenienti, ma si pone come punto di riferimento per il cliente per dare la sicurezza che solo una figura esperta è in grado di garantire.
Il lavoro viene esercitato attraverso attività volta a mettere in relazione le compagnie assicurative con le figure che hanno bisogno di coperture per rischi privati, professionali, aziendali e di qualsiasi genere.
L’esercizio dell’attività di consulenza in Italia è regolato dal Dlgs 209/05 “Codice delle Assicurazioni private”, che ha istituito il Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI), suddiviso in cinque sezioni, di cui la sezione B annovera i Broker di assicurazione, mentre l’autorità competente alla vigilanza dell’attività svolta è l’IVASS sita in Via del Quirinale, 21 a Roma.
I nostri professionisti sono iscritti al Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nella Sezione B.